Autore: David Conati
Musiche originali: Giannantonio Mutto
Genere: brillante
Personaggi: il testo è modulare è può coinvolgere da 5 a 15 attori
La storia bene o male la conoscono tutti: è la vicenda di una povera ragazza derisa dalle sorellastre e costretta dalla matrigna ai lavori più umili. Per il lieto fine della fiaba questa situazione cambierà grazie all'intervento di una buona fata, che trasformerà dei topi in cocchieri e una zucca in carrozza permettendo a Cenerentola di andare al ballo di corte dove, fuggendo allo scoccare della mezzanotte, perderà la famosa scarpina di cristallo che il principe troverà facendo la sua fortuna.
Questo è più o meno quello che si conosce, ma in realtà è l'unica versione della storia che si può raccontare o forse è possibile immaginare una fiaba diversa? E come sarebbe andata se invece che il Cavaliere di Perrault l'avessero scritta Eschilo o Euripide o Pirandello, o addirittura Shakespeare o Goldoni oppure Brecht o Ruzante tanto per citarne alcuni. La nostra eroina avrebbe sempre perso la scarpetta, e il principe sarebbe sempre riuscito a sposarla? La cosa divertente è stata proprio quella di confrontarsi e imitare lo stile dei diversi Autori, esperienza importante per chi scrive per il teatro. In fondo come dice un vecchio adagio "l'imitazione non è sempre una limitazione".
Tour anno scolastico 2019-2020
20 laboratori (di cui 5 a distanza)
65 spettacoli (fino al 21 febbraio)
118 incontri (di cui 26 a distanza)
Totale 29.700 presenze (di cui 12.000 in incontri streaming)
Tour anno scolastico 2018-2019
40 laboratori (in 35 scuole)
90 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 31.900 presenze
Tour anno scolastico 2017-2018
33 laboratori (in 32 scuole)
59 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 24.600 presenze
Tour anno scolastico 2016-2017
34 laboratori (in 30 scuole)
55 spettacoli di teatro ragazzi
100 incontri con l'autore
Totale 22.350 presenze
Tour anno scolastico 2015-2016
9 laboratori (in 9 scuole)
50 spettacoli di teatro ragazzi
73 incontri con l'autore
Totale 17.860 presenze
Tour anno scolastico 2014-2015
20 laboratori (in 12 scuole)
30 spettacoli teatro ragazzi
52 incontri con l'autore
Totale 16.000 presenze
Tour anno scolastico 2013-2014
9 laboratori (in 5 scuole)
18 spettacoli di teatro ragazzi
67 incontri con l'autore
Totale 10.600 presenze