Autore e compositore, katalizzAutore e incantAutore, ha lavorato in ambito musicale ha lavorato con Tito Schipa jr, Mogol, Sergio Menegale, Oscar Prudente e Michele Canova Lorfida.
In ambito teatrale collabora come traduttore per diverse agenzie. Ha scritto e tradotto oltre quattrocento testi teatrali, molti per ragazzi, alcuni premiati a importanti festival nazionali e vanta collaborazioni con moltissimi artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Anna Valle, Antonio Cornacchione, Antonio Catania, Amanda Sandrelli, Stefania Sandrelli, Luca Biagini, Natahalie Caldonazzo, Corinne Clery, Max Paiella e Marino Bartoletti.
Il professor Gene Amperio è un vecchio scienziato che controlla che sulla terra l'uomo non sprechi troppa energia. Passa tutto il suo tempo in un laboratorio nel cuore della montagna dove, tramite apparecchiature sofisticate, tiene d'occhio il consumo energetico. L'unica visita che riceve è quella della sua nipotina Lucilla, che tutti chiamano Luce.
Un giorno mentre Lucilla è dal nonno, uno degli allarmi comincia a suonare: significa che l'uomo sta sprecando troppa energia. E l'ambiente ne risente. E' tempo di cercare un esemplare umano, che tratti l'energia in modo responsabile, un Homo Energeticus.
Il nonno è troppo anziano per mettersi in viaggio, così Lucilla prepara i bagagli e parte.
Giovanna è una bambina spavalda e coraggiosa a volte persino un po' spregiudicata che si diverte a sfidare gli amici nelle gare più rischiose ed emozionanti.
Rischio ed emozione sono delle belle sensazioni però a volte per farsi male basta pochissimo... Una storia divertente che parla di amicizia, competizione, famiglia, viaggi e anche di educazione stradale...
Perché divertendosi si impara meglio...
CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA CENTRALE DELLA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI
Dante Alighieri è unanimemente riconosciuto come uno dei padri della lingua italiana, ma quanto è presente oggi Dante nella nostra lingua?
Partendo da questa domanda, dizionario alla mano, ho fatto una ricerca e ho scoperto che Dante oggi nella lingua italiana è presente 48 volte, la prima è AbbonDante e l'ultima è VianDante, in mezzo ci sono altre 46 parole che lo contengono.
Così utilizzando gran parte delle parole ...dante, ho raccontato il viaggio del Sommo Poeta all'Inferno, e Gianluca Passarelli le ha disegnate.
Ciufetto Rosso è una bambina vivace e spavalda che spesso usa internet per fare le ricerche per scuola quando non si diverte ad ascoltare musica o giocare ai suoi passatempi preferiti.
Un giorno, mentre si accinge a svolgere una commissione per conto della nonna, la contatta in rete Wolfy, l'amico dei cucciolotti.
Ciufetto sbircia il proflo social di Wolfy e scorre molte immagini di teneri cuccioli. Wolfy sembra proprio un angelo che si prende cura di piccoli animali abbandonati, invece...
Il professor Gene Amperio è un vecchio scienziato che controlla che sulla terra l'uomo non sprechi troppa energia. Passa tutto il suo tempo in un laboratorio nel cuore della montagna dove, tramite apparecchiature sofisticate, tiene d'occhio il consumo energetico. L'unica visita che riceve è quella della sua nipotina Lucilla, che tutti chiamano Luce.
Un giorno mentre Lucilla è dal nonno, uno degli allarmi comincia a suonare: significa che l'uomo sta sprecando troppa energia. E l'ambiente ne risente. E' tempo di cercare un esemplare umano, che tratti l'energia in modo responsabile, un Homo Energeticus.
Il nonno è troppo anziano per mettersi in viaggio, così Lucilla prepara i bagagli e parte.
Giovanna è una bambina spavalda e coraggiosa a volte persino un po' spregiudicata che si diverte a sfidare gli amici nelle gare più rischiose ed emozionanti.
Rischio ed emozione sono delle belle sensazioni però a volte per farsi male basta pochissimo... Una storia divertente che parla di amicizia, competizione, famiglia, viaggi e anche di educazione stradale...
Perché divertendosi si impara meglio...
I fratelli Carmine e Nino Iorio sono i protagonisti di questa storia ambientata tra il Molise e la Campania negli anni immediatamente successivi all'unità d'Italia. I due ragazzi sono di indole diversa: impulsivo e aggressivo Carmine, più riflessivo e docile Nino.
Sarà per questo che i loro destini prenderanno una strada molto diversa? Carmine, il maggiore dei due, non regge alla situazione di estrema povertà e di sfruttamento in cui versa la sua famiglia.
Pieno di rabbia e di rancore sceglie così di farsi brigante, l'unica possibilità di rivalsa per un poveraccio. Nino invece, guidato da una inconsapevole saggezza, sa attendere e ascoltare i consigli di chi ritiene che la vera rivoluzione non si fa con le armi, ma con la penna e il calamaio.
Quinto rigo è un corso di musica completo e versatile, che aiuta a comprendere in modo coinvolgente e attivo la musica in tutti i suoi aspetti, tenendo conto delle diverse esigenze delle ragazze e dei ragazzi di oggi. La proposta didattica è finalizzata a stimolare negli studenti la comprensione del linguaggio musicale e la maturazione di un proprio senso critico; le abilità e le competenze vengono gradualmente sviluppate per promuovere la musica d’insieme, la creatività e l’improvvisazione.
Il corso, conforme alle Indicazioni nazionali, è aggiornato alle più attuali competenze disciplinari e didattiche: compiti di realtà, flipped classroom, cooperative learning, CLIL, didattica inclusiva.