Autore: David Conati e Massimo Meneghini
Genere: brillante
U: 7 D:6
Federico Garzottoscotton, eterno studente di medicina a Padova, si finge medico psichiatra per continuare a spillare quattrini allo zio Berto (allevatore abitante di Lastebasse), a sua volta finanziato dalla pittoresca moglie Egle. La coppia, inaspettatamente, arriva a Padova per vedere l'Ospedale dei Pazzi che il nipote dica di aver costruito.
Federico, cliente abituale del Casinò, del caffè Rialto e della Pensione Stella, si affida all'eccentricità delle persone che incontra per salvare la propria situazione e non far capire agli zii che la clinica non esiste.
Tour anno scolastico 2019-2020
20 laboratori (di cui 5 a distanza)
65 spettacoli (fino al 21 febbraio)
118 incontri (di cui 26 a distanza)
Totale 29.700 presenze (di cui 12.000 in incontri streaming)
Tour anno scolastico 2018-2019
40 laboratori (in 35 scuole)
90 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 31.900 presenze
Tour anno scolastico 2017-2018
33 laboratori (in 32 scuole)
59 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 24.600 presenze
Tour anno scolastico 2016-2017
34 laboratori (in 30 scuole)
55 spettacoli di teatro ragazzi
100 incontri con l'autore
Totale 22.350 presenze
Tour anno scolastico 2015-2016
9 laboratori (in 9 scuole)
50 spettacoli di teatro ragazzi
73 incontri con l'autore
Totale 17.860 presenze
Tour anno scolastico 2014-2015
20 laboratori (in 12 scuole)
30 spettacoli teatro ragazzi
52 incontri con l'autore
Totale 16.000 presenze
Tour anno scolastico 2013-2014
9 laboratori (in 5 scuole)
18 spettacoli di teatro ragazzi
67 incontri con l'autore
Totale 10.600 presenze