Genere: commedia
Musiche originali: Giannantonio Mutto
U: 6 D: 8
Finita la seconda Guerra Mondiale in un piccolo borgo di provincia rinasce la voglia di vivere dopo la tragedia, ma il nuovo stenta ad affermarsi, rallentato, anche, dalla sopravvivenza di gerarchie sociali dure a morire. Così si intrecciano le storie di Ludovico, spazzino comunale, che vorrebbe dichiararsi a Maria, diligente figlia del dott. Lorenzi, medico del paese ed ex podestà, di Fiorenza che sogna di aprire un salone di parrucchiera...
Un mondo che sognava ancora con poche cose e che riusciva ad essere contento di condividere la quotidiana lotta per l'esistenza, amandola con un sorriso di complicità.
Tour anno scolastico 2019-2020
20 laboratori (di cui 5 a distanza)
65 spettacoli (fino al 21 febbraio)
118 incontri (di cui 26 a distanza)
Totale 29.700 presenze (di cui 12.000 in incontri streaming)
Tour anno scolastico 2018-2019
40 laboratori (in 35 scuole)
90 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 31.900 presenze
Tour anno scolastico 2017-2018
33 laboratori (in 32 scuole)
59 spettacoli di teatro ragazzi
220 incontri con l'autore
Totale 24.600 presenze
Tour anno scolastico 2016-2017
34 laboratori (in 30 scuole)
55 spettacoli di teatro ragazzi
100 incontri con l'autore
Totale 22.350 presenze
Tour anno scolastico 2015-2016
9 laboratori (in 9 scuole)
50 spettacoli di teatro ragazzi
73 incontri con l'autore
Totale 17.860 presenze
Tour anno scolastico 2014-2015
20 laboratori (in 12 scuole)
30 spettacoli teatro ragazzi
52 incontri con l'autore
Totale 16.000 presenze
Tour anno scolastico 2013-2014
9 laboratori (in 5 scuole)
18 spettacoli di teatro ragazzi
67 incontri con l'autore
Totale 10.600 presenze