Una storia triste, con un inizio tragico, non sempre è detto che finisca tragicamente. Soprattutto quando, grazie alla disponibilità e l'impegno di esseri sensibili, si mantengono fino in fondo le promesse fatte e valori come amicizia, impegno, coraggio e lealtà permetteranno alla protagonista di affermarsi, grazie al superamento di divese prove, fino a trovare la sua vera strada nella vita. Questo in poche righe è il succo de "la gabbianella e il gatto che le insegnò a volare", il racconto di Sepùlveda, ormai divenuto un classico della narrativa mondiale, da cui è tratto questo testo teatrale.
Lo scopo del racconto è quello di dimostrare, attraverso la voce degli animali protagonisti, che per raggiunere gli obiettivi nella vita è importante non essere da soli, ma che questi si possono raggiungere soprattutto grazie all'impegno e alla convinzione di chi se li pone. Una favola moderna che insegna che è importante credere in ciò che si fa, e che alla fine vola solo chi osa farlo, indipendentemente dalla grandezza delle ali. E soprattutto indipendentemente dalle ali.
NOVITA' EDITORIALI
Le recenti pubblicazioni di David Conati
cop_dante_viandante_nella_fossa_sprofondante.jpg
https://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_dante_viandante_nella_fossa_sprofondante.jpg
cop_zampogne_da_sparo.jpg
https://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_zampogne_da_sparo.jpg
cop_chi_va_piano.jpg
https://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_chi_va_piano.jpg
cop_quando_lo_straniero_sono_io.jpg
https://www.davidconati.com/images/stories/libri/cop_quando_lo_straniero_sono_io.jpg