Vi sono imprese per le quali un accurato disordine è il metodo giusto. (Moby Dick)

David Conati

Autore e compositore, katalizzAutore e incantAutore, ha lavorato in ambito musicale ha lavorato con Tito Schipa jr, Mogol, Sergio Menegale, Oscar Prudente e Michele Canova Lorfida.
In ambito teatrale collabora come traduttore per diverse agenzie. Ha scritto e tradotto oltre quattrocento testi teatrali, molti per ragazzi, alcuni premiati a importanti festival nazionali e vanta collaborazioni con moltissimi artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Anna Valle, Antonio Cornacchione, Antonio Catania, Amanda Sandrelli, Stefania Sandrelli, Luca Biagini, Natahalie Caldonazzo, Corinne Clery, Max Paiella e Marino Bartoletti.

Continua...

Adotta un grande classico con uno spettacolo teatrale

Per maggiori info inviare una mail a progetti@davidconati.com

Il teatro di David Conati

David Conati per la scuola

Pubblicazioni

Esercizi di stile su Cappuccetto Rosso

I booktrailer di David

I grandi classici in 60 minuti

In evidenza

  • IL MOSTRO DEL CERRO SCURO

    Il mostro del Cerro Scuro

    Una mattina il bosco del Cerro Scuro viene invaso da un frastuono terribile e macchine infernali squarciano il terreno. Gli uomini sono arrivati con grossi mostri di metallo. Gli animali scappano, impauriti, ma alcuni coraggiosi, capitanati inizialmente da un procione, decidono di organizzare la resistenza. Riusciranno a salvare il bosco? L’operazione sarà più difficile del previsto, fino a quando qualcuno di loro non avrà un’idea... mostruosa! Per riuscire a realizzarla, però, dovranno mettere da parte antiche paure, inimicizie e rivalità. Un racconto per le prime letture, dedicato ai bambini che cominciano a muoversi con passo spedito tra le pagine. Una simpatica storia d’amore per la natura, che parla di salvaguardia dell’ambiente, di unione e cooperazione.

    Leggi tutto...
     
  • IL GIOCO DI SCRIVERE

    Il gioco di scrivere

    Un libro pensato per tutti ma in particolare per insegnanti/educatori /formatori che desiderano incoraggiare le ragazze e i ragazzi a esplorare il mondo della scrittura e a giocare con le parole. Il punto di partenza è la classica domanda che ci appare davanti ad un foglio bianco: "Come posso trovare idee per imparare a scrivere?"

    Grazie alla vasta esperienza nel campo dell’insegnamento e della formazione, gli autori propongono attività, spunti e giochi di scrittura che possono essere adattati in base all’età, al contesto socioculturale e al livello di conoscenza della lingua italiana. Gli esercizi mirano a valorizzare le idee degli studenti, fornendo linee guida per sviluppare le loro capacità di scrittura.

    Leggi tutto...
     
  • PROMETEO VS PARIDE

    Prometeo Vs Paride

    Prometeo Vs Paride, il fuoco e la mela propone due tra i miti più noti della mitologia greca "riscritti" e proposti da David Conati e Gianluca Passarelli

    Prometeo, il titano che plasmò l'uomo e donò la conoscenza all'umanità e Paride, predestinato e involontario responsabile della guerra di Troia, sono i due protagonisti intorno ai quali si intrecciano conflitti, amori, rivalità.

    Leggi tutto...
     
  • AMICI VIRTU@LI (Edizione aggiornata)

    Già traslocare è un'avventura se poi si aggiungono compagni nuovi, mamme che ti controllano troppo, scarpe sbagliate il tutto diventa ancora più difficile. Questo è quello che accade a Marco che trasferitosi da poco in città, non solo non conosce nessuno ma non ha nemmeno internet e per questo si sente tagliato fuori dal mondo.

    Grazie a un video pubblicato proprio in rete da uno sconosciuto però, suo malgrado, egli diventerà subito popolare.

    Leggi tutto...
     

Pubblicazioni

  • IL MOSTRO DEL CERRO SCURO

    Il mostro del Cerro Scuro

    Una mattina il bosco del Cerro Scuro viene invaso da un frastuono terribile e macchine infernali squarciano il terreno. Gli uomini sono arrivati con grossi mostri di metallo. Gli animali scappano, impauriti, ma alcuni coraggiosi, capitanati inizialmente da un procione, decidono di organizzare la resistenza. Riusciranno a salvare il bosco? L’operazione sarà più difficile del previsto, fino a quando qualcuno di loro non avrà un’idea... mostruosa! Per riuscire a realizzarla, però, dovranno mettere da parte antiche paure, inimicizie e rivalità. Un racconto per le prime letture, dedicato ai bambini che cominciano a muoversi con passo spedito tra le pagine. Una simpatica storia d’amore per la natura, che parla di salvaguardia dell’ambiente, di unione e cooperazione.

    Età di lettura: 7+.

     

     

     
  • IL GIOCO DI SCRIVERE

    Il Gioco di Scrivere

    Un libro pensato per tutti ma in particolare per insegnanti/educatori /formatori che desiderano incoraggiare le ragazze e i ragazzi a esplorare il mondo della scrittura e a giocare con le parole. Il punto di partenza è la classica domanda che ci appare davanti ad un foglio bianco: "Come posso trovare idee per imparare a scrivere?"

    Grazie alla vasta esperienza nel campo dell’insegnamento e della formazione, gli autori propongono attività, spunti e giochi di scrittura che possono essere adattati in base all’età, al contesto socioculturale e al livello di conoscenza della lingua italiana. Gli esercizi mirano a valorizzare le idee degli studenti, fornendo linee guida per sviluppare le loro capacità di scrittura.

    Leggi tutto...
     
  • PROMETEO VS PARIDE

    Prometeo Vs ParidePrometeo Vs Paride, il fuoco e la mela propone due tra i miti più noti della mitologia greca "riscritti" e proposti da David Conati e Gianluca Passarelli.

    Prometeo, il titano che plasmò l'uomo e donò la conoscenza all'umanità e Paride, predestinato e involontario responsabile della guerra di Troia, sono i due protagonisti intorno ai quali si intrecciano conflitti, amori, rivalità.

    Il linguaggio semplice, i dialoghi esilaranti e il ritmo veloce, rendono questa opera avvincente anche per un pubblico di giovani lettori, nel rigoroso rispetto della trama originale.

     

     
  • AMICI VIRTU@LI (Edizione aggiornata)

    Già traslocare è un'avventura se poi si aggiungono compagni nuovi, mamme che ti controllano troppo, scarpe sbagliate il tutto diventa ancora più difficile. Questo è quello che accade a Marco che trasferitosi da poco in città, non solo non conosce nessuno ma non ha nemmeno internet e per questo si sente tagliato fuori dal mondo.

    Grazie a un video pubblicato proprio in rete da uno sconosciuto però, suo malgrado, egli diventerà subito popolare.

    Leggi tutto...
Vai all'inizio della pagina