Giovanna è una bambina spavalda e coraggiosa a volte persino un po' spregiudicata che si diverte a sfidare gli amici nelle gare più rischiose ed emozionanti.
Rischio ed emozione sono delle belle sensazioni però a volte per farsi male basta pochissimo... Una storia divertente che parla di amicizia, competizione, famiglia, viaggi e anche di educazione stradale...
Perché divertendosi si impara meglio...
Un viaggio emozionante per imparare ad amare e rispettare il nostro meraviglioso pianeta attraverso un percorso educativo-didattico che espone in modo chiaro il concetto di energia, l'impatto ambientale che deriva dall'approvvigionamento energetico e dalle attività umane
Per trattare un argomento così difficile e articolato gli autori si sono immedesimati in tre bizzarri scienziati che, attraverso uno stratagemma narrativo originale, aiuteranno a osservare lo sviluppo dei consumi e relativo inquinamento.
Il linguaggio utilizzato, grazie anche alle vignette e fumetti originali, è estremamente chiaro e comprensibile.
Le proposte operative e i grafici stimolano la riflessione sui problemi relativi alla salvaguardia del nostro pianeta, invitano ad assumere atteggiamenti responsabili anche in merito allo smaltimento dei rifiuti.
CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA CENTRALE DELLA SOCIETĂ€ DANTE ALIGHIERI
Dante Alighieri è unanimemente riconosciuto come uno dei padri della lingua italiana, ma quanto è presente oggi Dante nella nostra lingua?
Partendo da questa domanda, dizionario alla mano, ho fatto una ricerca e ho scoperto che Dante oggi nella lingua italiana è presente 48 volte, la prima è AbbonDante e l'ultima è VianDante, in mezzo ci sono altre 46 parole che lo contengono.
Così utilizzando gran parte delle parole ...dante, ho raccontato il viaggio del Sommo Poeta all'Inferno, e Gianluca Passarelli le ha disegnate.
Ciufetto Rosso è una bambina vivace e spavalda che spesso usa internet per fare le ricerche per scuola quando non si diverte ad ascoltare musica o giocare ai suoi passatempi preferiti.
Un giorno, mentre si accinge a svolgere una commissione per conto della nonna, la contatta in rete Wolfy, l'amico dei cucciolotti.
Ciufetto sbircia il proflo social di Wolfy e scorre molte immagini di teneri cuccioli. Wolfy sembra proprio un angelo che si prende cura di piccoli animali abbandonati, invece...
FINALISTA PREMIO MINERVA GIUGLIANO 2020
Nel 1438 la città di Brescia, enclave veneziana in territorio milanese, viene assediata dal Capitano di Ventura Niccolò Piccinino alla testa di diecimila soldati al soldo dei Visconti di Milano, fortemente intenzionati a riprendersi la città.
Brescia è difesa dai Capitani di Ventura Gattamelata e Bartolomeo Colleoni che, per salvare la città decidono di fuggire con oltre duemila soldati attraverso le montagne per andare a chiedere aiuto ai veneziani. Durante la marcia verso Nord formulano un piano incredibile per spezzare l’assedio dei milanesi, discendere il Lago di Garda con una flotta di navi aggirando il blocco militare che impedisce loro di passare attraverso la pianura. Quest’incredibile impresa, realmente compiuta, è raccontata in questo romanzo da Menico, un ragazzo di 11 anni che vuole diventare soldato di ventura e per questo si è arrolato nell’esercito di Gattamelata. Menico sarà testimone dell’impresa ma gliene capiteranno di tutti i colori.